Protesi dentarie fisse
Le protesi fisse sono necessarie quando la salute del cavo orale risulta fortemente danneggiata, al punto che alcuni denti sono addirittura assenti. Ricorrere alle protesi dentarie fisse potrebbe essere la soluzione giusta per ritrovare la funzionalità masticatoria e sfoggiare nuovamente un sorriso smagliante.
Che cosa sono le protesi fisse?
La protesi dentaria fissa può essere inserita su denti naturali oppure può essere avvitata e cementata all’impianto. Nel primo caso si tratta soprattutto di corone dentali utilizzate, ad esempio, per proteggere denti fragili o spezzati. Serve a prevenire un peggioramento della situazione e a migliorare l’aspetto e il colore dei denti.
Come sono fatte le protesi dentarie fisse
Le corone più diffuse sono realizzate in metallo e ceramica e possono essere applicate quando le radici dei denti naturali risultano ancora forti abbastanza da permettere il sostegno delle protesi.
Protesi dentarie, cosa sono i ponti?
Un altro tipo di protesi dentale fissa applicabile sui denti naturali è il ponte, anch’esso realizzato con gli stessi materiali delle corone ma utilizzato in caso di assenza di più denti. I ponti vengono cementati ai denti intatti adiacenti, donando un bell’effetto estetico e funzionale molto naturale.
La protesi dentaria fissa su impianti dentali viene invece utilizzata nel caso di totale assenza dei denti naturali oppure se si desidera intervenire non coinvolgendo quest’ultimi.