La pedodonzia è l’odontoiatria dei bambini, che a volte necessitano delle cure del dentista anche da molto piccoli (2-3 anni), principalmente a causa di carie o traumi.
Il nostro studio consiglia di cominciare le visite di controllo semestrali già a 4-5 anni, per valutare lo sviluppo scheletrico ed intervenire anche sui denti da latte nel caso in cui si presentassero carie, poiché occorre salvaguardare la loro integrità affinché rimanga lo spazio necessario per la crescita dei denti permanenti.

bambino sorridente sulla poltrona del dentista

Inoltre, durante le visite di controllo vengono dati anche suggerimenti di dieta corretta, applicazioni di fluoro, sigillatura dei solchi, educazione all’igiene orale, e una particolare attenzione alla ricerca della collaborazione dei piccoli pazienti

La Sigillatura dei denti dei bambini

Si tratta di una strategia difensiva che consiste nel proteggere dalle carie i solchi specialmente dei molari permanenti. I primi molari permanenti erompono a 6 anni e sono denti esposti al rischio di carie in quanto difficili da detergere da parte del bambino sia per la scarsa manualità nel lavare correttamente i denti, sia per la posizione che occupano in bocca, sia perché, appena erotti, presentano dei solchi La sigillatura dei solchi Il sigillante  una resina fluida che viene fatta scorrere all’interno dei solchi (trattati in precedenza con un acido per renderli porosi e trattenere la resina) e poi indurite con lampade adatte allo scopo. Una volta applicato, il sigillante impedisce alla placca batterica di penetrare dentro i solchi evitando così lo sviluppo della carie. L’applicazione dura anche diversi anni se ripetuta quando la resina si è consumata.

Orari di studio

Lunedì 15:00 - 20:30
Martedì 09:00 - 13:00 | 14:00 - 20:00
Mercoledì 15:00 - 20:30
Giovedì 09:00 - 13:00 | 14:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00 | 14:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00
Domenica CHIUSO

Prenota un appuntamento, chiamaci ora.