Implantologia
L’implantologia dentale è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di sostituire i denti mancanti, dovuti ad esempio edentulia o a estrazione, con un impianto dentale COLLOCATO NELL’OSSO MASCELLARE /MANDIBOLARE.
Che cos’è l’implantologia dentale e a cosa serve
L’implantologia è la chirurgia finalizzata a rimettere denti fissi o mobili con ancoraggio fisso dove non ci sono più neppure le radici di quelli naturali e senza dover ricorrere alla tradizionale preparazione a moncone dei denti residui. danneggiati ed è formato da radici artificiali in titanio ancorate chirurgicamente all’osso mascellare.
L’impianto è una vite (fixture) in titanio che una volta inserito a contatto con l’osso si deve integrare al punto di diventarne parte. Questa struttura in metallo sarà poi utilizzata come sostegno per le strutture sovrastanti al fine riprodurre nel modo migliore possibile denti belli e confortevoli quasi quanto quelli naturali.
Con L’implantologia siamo in grado di riabilitare la perdita del singolo dente fino alla riabilitazione dell’intera arcata in pazienti completamenti edentuli.
Pazienti completamente edentuli
Possiamo riabilitarli con le seguenti tecniche:
- TORONTO BRIDGE
- ALL on FOUR
- OVERDENTURE
TORONTO BRIDGE
È una protesi fissa che si applica, avvitandola agli abutment (pilastri protesici connessi agli impianti) ripristinando sia gli aspetti estetici che funzionali.
La sua caratteristica principale è quella per la quale il numero di denti ripristinati non corrisponde al numero degli impianti. Ciò significa che cinque impianti nell’arcata inferiore e sei nell’arcata superiore, sostengono dodici elementi dentali
ALL on FOUR
Tecnica rivolta a paziente edentuli con gravi riassorbimenti ossei.
Mediante l’All on four è possibile effettuare interventi a carico immediato, ovvero operazioni uniche durante le quali vengono inseriti gli impianti ed applicate le protesi, che si differenziano dalle tradizionali operazioni a carico differito, che necessitavano di due diversi interventi a distanza di mesi l’uno dall’altro.
OVERDENTURE
La protesi overdenture è un’altra forma di protesi supportata da un impianti, ma con la possibilità di rimuoverla per la pulizia, come avviene per la protesi rimovibili tradizionali. Diversamente dalle protesi tradizionali rimovibili però, queste protesi son ancorate agli impianti, migliorandone sostanzialmente la portabilità e l’efficienza funzionale della protesi mobile.
L’overdenture (protesi) può essere ancorata all’impianto in due modi:- Pilastro a pallina/locator
- Pilastro per barra
I pilastri a pallina/Locator sono tradizionalmente utilizzati nella mandibola, su due impianti.
L’overdenture fissata su barra può avere una struttura rigida fissati su 4/6 impianti sia per la riabilitazione del mascellare che per la mandibola.
Per una scelta dettata dalla conoscenza della letteratura scientifica lo studio ha deciso di utilizzare solo fixtures (Impianti) Straumann.
Straumann è un’azienda (Svizzera) leader nella distribuzione di prodotti e di servizi per l’implantologia dentale, per la rigenerazione dei tessuti orali e per le soluzioni digitali.
Con oltre 20 anni di ricerche cliniche che hanno prodotto oltre 3.000 pubblicazioni scientifiche indipendenti, offrono il sistema di impianti maggiormente documentato, approvato clinicamente e comprovato dalla pratica, disponibile sul mercato.